Storie di AquaGranda 2019 | Intervista a Marigusta Lazzari, direttrice della Fondazione Querini Stampalia

Storie di AquaGranda 2019 | Intervista a Marigusta Lazzari, direttrice della Fondazione Querini Stampalia

09 febbraio 2023

Ad ottobre abbiamo avuto il piacere d'incontrare Marigusta Lazzari, direttrice della Fondazione Querini Stampalia, per parlare con lei del 12 novembre 2019 e delle sue conseguenze per la Fondazione. Questa conversazione è stata l’occasione, fra l’altro, di ricordare lo slancio di solidarietà dei ...

Continue
Laboratorio con Giulia Bruno e Armin Linke | Progetto artistico: lettura culturale di immagini operative e di archivio di istituzioni legate alla logistica della città e all’evento dell’Aqua Granda

Laboratorio con Giulia Bruno e Armin Linke | Progetto artistico: lettura culturale di immagini operative e di archivio di istituzioni legate alla logistica della città e all’evento dell’Aqua Granda

22 dicembre 2022

Il Laboratorio Venezia, ha una lunga tradizione di rappresentazione del proprio paesaggio e della laguna come ecosistema artificiale. Gli artisti Giulia Bruno e Armin Linke si domandano come le immagini operative che scattiamo negli ultimi anni attraverso semplici cellulari o attrezzature digita...

Continue
Workshop | Mappare le attività e le interazioni sociali nelle aree pedonali

Workshop | Mappare le attività e le interazioni sociali nelle aree pedonali

10 dicembre 2022

Mappare e studiare le attività umane che hanno luogo in un ambiente urbano camminabile, quale Venezia città storica, tramite una serie di tracce digitali multimediali (dati audio, video e testuali geo-localizzati, dati GPS e telefonia mobile, etc.) raccolte con sistemi di sensori distribuiti o co...

Continue
Sulle Acque | AquaGranda - Eventi collaterali 9.10.11 dicembre 2022

Sulle Acque | AquaGranda - Eventi collaterali 9.10.11 dicembre 2022

08 dicembre 2022

Sulle Acque | AquaGranda Chiesa di Santa Maria delle Penitenti Linea AquaGranda | gli eventi collaterali Linea AquaGranda è una serie di eventi collaterali progettati e ideati, insieme ad associazioni e istituzioni locali, ricercatori, artisti e divulgatori con l’obiettivo di valorizzare il lega...

Continue
Introduzione ad AquaGranda e visita alla mostra ‘Sulle Acque’

Introduzione ad AquaGranda e visita alla mostra ‘Sulle Acque’

01 dicembre 2022

Introduzione e visita al progetto AquaGranda e alla mostra ‘Sulle Acque’ con gli studenti del Graduate Seminar Digital Citizenship: Exploring the Opportunities and Challenges of a Digitalized Society della Venice International University (VIU). Gli studenti hanno esplorato la città di Venezia att...

Continue
Artisti in un touch |  Laboratorio didattico tenuto da Samanta Parise, Formatrice di C&C Apple Authorised Education Specialist, in collaborazione con Marco Paladini.

Artisti in un touch | Laboratorio didattico tenuto da Samanta Parise, Formatrice di C&C Apple Authorised Education Specialist, in collaborazione con Marco Paladini.

01 dicembre 2022

Ispirati dalla visita e dalle opere esposte nella mostra ‘Sulle Acque’ di AquaGranda, i bambini della scuola primaria dell’Istituto Nazionale “Marco Foscarini” di Venezia insieme ai formatori hanno scoperto come utilizzare l’iPad con la Realtà aumentata per creare e raccontare un’esposizione tutt...

Continue
NUOVE MAREE | l’acqua alta vista con gli occhi del futuro

NUOVE MAREE | l’acqua alta vista con gli occhi del futuro

30 novembre 2022

Il fenomeno dell’acqua alta è un fenomeno che da novembre sino a marzo ha sempre caratterizzato la laguna e la città di Venezia. A seconda del livello di marea, non è raro trovare una città parzialmente sommersa e, in epoca recente, il fenomeno è diventato persino un’attrazione turistica. Durante...

Continue
Immersioni: visite guidate al progetto AquaGranda

Immersioni: visite guidate al progetto AquaGranda

26 novembre 2022

Tenuti da Marco Paladini Il sabato - 26 novembre e 3 dicembre • La mattina dalle ore 11 alle ore 12 • Il pomeriggio dalle ore 14 alle ore 15 Sabato 10 e domenica 11 dicembre  • la mattina dalle 10:00 - 13:00 “Come era costituita la laguna in antico? Possiamo presupporre un’analogia tra la ...

Continue
COI PIEDI NELL’ACQUA | Racconta l'acqua alta attraverso le tue parole ed immagini

COI PIEDI NELL’ACQUA | Racconta l'acqua alta attraverso le tue parole ed immagini

26 settembre 2022

In occasione della seconda edizione della mostra AquaGranda è stato programmato un laboratorio didattico aperto a tutte le scuole primarie e secondarie di Venezia e Mestre. L’archivio AquaGranda è una memoria collettiva digitale che raccoglie tutte le testimonianze e le reazioni dei cittadini al ...

Continue
MOLTE VOCI, UNA STORIA, UNA COMUNITÀ

MOLTE VOCI, UNA STORIA, UNA COMUNITÀ

09 settembre 2021

Con: • Vittorio Da Mosto ed Elena, Venice Calls • Barbara Poli, Fondazione Querini Stampalia • Anna Bronzi, studentessa Una crisi rafforza una collettività? Quale valore emerge dai momenti di difficoltà? Che significato si può dare al termine comunità? Sono queste le domande a cui cercheremo di...

Continue
La salvaguardia di un ambiente

La salvaguardia di un ambiente

05 agosto 2021

Con:  • Margherita Scapin • Stefano Coletto • Matteo Silverio Partendo dalla ricostituzione delle barene, elementi naturali caratteristici della laguna, in questo episodio parliamo di rinascita e ricostruzione di Venezia e del suo ambiente, messo a dura prova dal fenomeno Acqua Granda e dall’ep...

Continue
Navigando AquaGranda - Un mosaico di emozioni

Navigando AquaGranda - Un mosaico di emozioni

01 luglio 2021

Con: • Marco Paladini, Responsabile raccolta memorie per AquaGranda • Giovanni Pellegrini, regista di "La Città delle Sirene" • Petra Schaefer, assistente alla direzione per il Centro tedesco di Studi Veneziani • Francesco Falcieri, ricercatore presso il CNR ISMAR  Info episodio: In questo prim...

Continue
Navigando AquaGranda / Ciclo di Podcast

Navigando AquaGranda / Ciclo di Podcast

28 giugno 2021

I PODCAST DELLE YOUNG VOICES DI SCIENCE GALLERY VENICE Cosa ha significato l’acqua alta eccezionale di Venezia del 2019 per chi l’ha vissuta in prima persona? Cosa si intende per rinascita culturale e ricostruzione ambientale di Venezia? Cosa ha mosso le persone ad aiutare l’intera comunità vene...

Continue
Aqua Granda Una memoria collettiva digitale - Catalogo!

Aqua Granda Una memoria collettiva digitale - Catalogo!

27 maggio 2021

Questo libro documenta il progetto "Aqua Granda, una memoria collettiva digitale" lanciato il 12 novembre 2020 dal progetto EU H2020 ODYCCEUS e Science Gallery Venice. Contiene un background sulle radici storiche delle memorie digitali di comunità e sul ruolo odierno dei social media. Descrive i ...

Continue
Digital&Art

Digital&Art

24 maggio 2021

24 maggio, ore 18. Prenota il tuo biglietto gratuito su eventbrite. Il tema della conferenza è incentrato su come la tecnologia e l’arte possano collaborare insieme con il fine ultimo di allargare il bacino di fruizione dell’arte. Grazie alla presenza di Science Gallery Venice e OnStream Galler...

Continue
Archives and AI: Coping with Climate Change

Archives and AI: Coping with Climate Change

22 maggio 2021

Workshop | 22-24 Maggio, 2021 // Chairman: Luc Steels In occasione dell'inaugurazione della mostra NAVIGARE AQUAGRANDA: Una Memoria Collettiva Digitale, AI4EU in collaborazione con MUHAI, Venice International University, Odycceus, Dipartimento di Management - Università Ca' Foscari e Science Gal...

Continue
Le Voci di Aquagranda

Le Voci di Aquagranda

14 maggio 2021

“Il progetto Aquagranda si presenta ufficialmente alla città di Venezia venerdì 21 maggio alle ore 18 in diretta streaming su Youtube e sulle pagine facebook di AquaGranda e di Science Gallery Venice.” In questi mesi abbiamo raccolto le vostre immagini, i vostri video, le vostre chat e le vostr...

Continue
Dietro le quinte - I Laboratori di Storia Orale

Dietro le quinte - I Laboratori di Storia Orale

15 aprile 2021

Dietro le quinte: i laboratori di storia orale con le scuole purtroppo sono sospesi. Ci rivedremo dopo Pasqua, ma non sappiamo ancora quando. Ho sempre pensato che i laboratori fossero luoghi di contatto, di condivisione e di dialogo con gli altri. Le immagini nella mente sono due: persone poste ...

Continue
Lancio del progetto AquaGranda

Lancio del progetto AquaGranda

06 novembre 2020

La notte del 12 novembre 2019 Venezia è stata colpita da una serie di inondazioni che hanno sommerso la città per una settimana. Partendo dalle immagini della sua casa e del suo studio allagati il regista racconta in prima persona cosa vuol dire convivere con l’acqua alta e come la sua città affr...

Continue
AquaGranda e i laboratori di storia orale con le scuole

AquaGranda e i laboratori di storia orale con le scuole

30 maggio 2020

I laboratori di storia orale vedono gli studenti del territorio (in particolare il liceo Benedetti-Tommaseo di Venezia, il liceo dal Piaz di Feltre e il liceo Gaileo Galilei di Dolo) diventare protagonisti di un nuovo modo di fare storia, al fine di creare una memoria collettiva e fruibile a tutt...

Continue

Un'iniziativa realizzata da

Progetto vincitore della Menzione Onoraria 2023

Un progetto cofinanziato dall'Unione Europea

Navigare Aquagranda, una memoria colletiva digitale

Puoi navigare la nostra mostra virtuale direttamente dal tuo cellulare.

  • Visita la mostra sulla Web.
  • Visita la mostra tramite APP iOS android

Contenuti EXTRA